Da quando ho iniziato a svezzare mia figlia, ho creato un quaderno con le ricette sullo svezzamento. Con qualche esperimento, leggendo idee e libri su questo tema, sono riuscita a cucinare delle pappe buone e salutari. Scrivere le ricette per lei e per i fratellini o sorelline che verranno, è anche un modo per rileggerle a distanza di anni e tenerle tra i ricordi dei miei figli. Condivido con voi una ricetta che ho provato proprio oggi, si tratta di una crema di cavolfiore semplice e genuina. Le dosi sono:1 pezzetto di cavolfiore, 1 fettina di prosciutto cotto senza polifosfati, 2 cucchiai di ricotta fresca (nostrana, o del supermercato), parmigiano, olio extravergine d oliva. PROCEDIMENTO: Bollire il cavolfiore in un pentolino di acqua per 10/15 minuti, Preparare nel frattempo in un contenitore da mixer la ricotta, il prosciutto, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e formaggio grattugiato a piacere. Quando il cavolfiore è pronto unitelo agli altri ingredienti con un poco di acqua di cottura, ed omogeneizzate il tutto con un mixer o un robot da cucina. A questo punto la crema o vellutata di cavolfiore è pronta! Servitela ai vostri piccoli tiepida, potete usarla come contorno magari a delle gustose schiacciatine, oppure a Vittoria piace anche con il cous-cous, o semplicemente da sola. Per rendere la crema di cavolfiore meno densa, potete aggiungere acqua di cottura a piacere.
PS Vittoria ha dieci mesi, controllate sempre con il vostro pediatra il cibo da inserire nello svezzamento dei vostri figli. Io ho sempre preferito darle tutto. Buon appetito piccoli!
Rispondi