Lifestyle: Idee per un Happy Hour in casa!

Durante i giorni di festa, capita spesso di ricevere in casa amici e parenti a pranzo, o per un aperitivo, o per cena! Adoro quando stiamo tutti insieme con i nostri amici più stretti, per trascorrere qualche ora in compagnia, buon cibo e vino. I bimbi si divertono molto a  giocare insieme, sono felici e riempiono la casa ed io li adoro! Un buon apetizer mette sempre tutti d’accordo! Accompagnato da bollicine, o un aperol spritz uno dei miei preferiti!
Uso molto i taglieri in legno, in pietra e li uso per decorare la tavola con tanti assaggi appetitosi che spaziano dal salato dei salumi, focacce, torte salate, al dolce delle marmellate che accompagnano formaggi morbidi e altri più stagionati, pere, frutta secca e disidratata.
Scelgo sempre prodotti di alta qualità, vado a cercarmi tutti i negozietti italiani migliori che ci sono qui in Australia, cercando sempre marche italiane. Ora vi racconto meglio come sono i miei antipasti:
se aspetto gente per cena e voglio preparare una focaccia come quella pugliese, di solito la preparo la mattina presto in modo che lieviti tutto il giorno. Poi vado da Re Store, il mio supermercato di fiducia per i salumi, posto italiano che esiste qui da tantissimi anni.
Qui trovo salumi molto buoni, prosciutto crudo, salame, mortadella ed anche vari tipi di formaggi.
Di solito sulla tavola non manca un pecorino, parmigiano reggiano, ma per una “buona forchetta” come me vanno bene tutti i tipi!
Se preparo una aperi-cena, lo faccio molto ricco. Un po’ meno invece se gli ospiti si fermano anche per cena.
Piccole porzioni di salsiccia fatta arrostita oppure in padella con un filo di olio evo e cipolla, tagliata a bocconcini. Assaggi di verdure, cotte o crude, mozzarelle fresche, olive.
Non ho un ordine preciso nel disporre i vari assaggi, di solito metto vicini formaggi e frutta, su un lato i vari salumi.
Poi taglio a quadretti le focacce e le dispongo sempre sullo stesso tagliere, in qualche scodellina carina pensata apposta per aperitivi ci metto i pomodorini freschi o secchi, olive dolci o piccanti, salatini, funghetti.
A parte in un cesto da pane, o su un altro tagliere metto tutto il pane tagliato a fette, grissini, pane di vario genere, taralli.
Per decorare, qualche forchettina da aperitivo o stecchini colorati, vasetti particolari, o in vetro, sacchetti in carta, cestini in stoffa fatti a mano, o piccoli secchiellini in latta, insomma mi piace decorare anche quando preparo un semplice aperitivo!
Mi occupo poi dei vari piattini, posate e tovaglioli, coordinati alla tovaglia o alle tovagliette.
Una bella composizione di fiori e delle candele riempiono, decorano e rendono l’ambiente più accogliente.


Fatemi sapere se vi siete sentiti inspirati! A me é venuta fame!!

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: