Oggi per pranzo avevo deciso di preparare un risotto di patate, un piatto che piace molto a me e ai bambini.
Mentre prendevo gli ingredienti dal frigo, mi sono ricordata che avevo meta’ verza e ho voluto inserire anche lei nel risotto, adesso vi spiego come l’ ho fatto!
Ho versato un cucchiaio di olio evo in una pentola alta, ho messo uno spicchio di aglio ed il trito di porri, carote, sedano e gambi delle biete. Ho fatto insaporire un po’ aggiungendo un mestolo di brodo che avevo preparato la scorsa settimana e congelato. Dopo di che ho aggiunto una manciata di pomodorini, ho tagliato la verza e l’ho messa nella pentola, aggiungendo ancora brodo e le ho quasi completamente coperte. Quando la verza si e’ cotta ho aggiunto le patate tagliate a pezzetti, ancora altro brodo e a parte in un pentolino ho tostato il riso per fargli mantenere la cottura, l’ho tirato col vino (bianco o rosso e’ uguale) e dopo aver sfumato ho messo il riso nelle verdure.
Mescolando e aggiungendo un po’ di brodo la volta e facendo amalgamare tutti gli ingredienti per bene, dopo dodici minuti di cottura del riso ho aggiunto un po’ di sale, Parmigiano Reggiano e ho spento.
Dopo aver impiattato, ho aggiunto altro formaggio e per me un poco di Pesteda ( spezie che si usano per i pizzoccheri).
Era fantastico! Vedere i bimbi super felici quando mangiano bene mi riempie il cuore, Vittoria ha chiesto anche il bis!!
PS Il mio risotto lo vedete piuttosto scuro, tendente al viola perche’ il brodo che ho aggiunto era di cavolo viola, patata dolce e porro. Di solito i brodi me li conservo sempre perche’ sono fantastiche risorse.
Provatelo ne varra’ la pena, e fatemi sapere!
Rispondi