Nella mia esperienza di madre tra tante cose ne ho capita una fondamentale per la crescita dei bambini. Per aiutarli a crescere in un ambiente sereno e tranquillo bisogna dare loro delle abitudini ed una routine. Come? Noi ad esempio cerchiamo di avere sempre degli orari precisi per mangiare, per dormire, o anche per il gioco. Proprio quest ultimo ad esempio, e’ importante praticarlo la mattina quando si esce, magari stando fuori al parco o al mare se il tempo lo permette, fino all’ ora di pranzo o poco dopo per poi tornare a casa e fare un bel riposino. Poi nel pomeriggio dopo la merenda si gioca ancora o in casa o fuori, fino ad arrivare all’ ora di cena e dopo di che verso sera quando e’ vicina l ora in cui bisogna andare a dormire, si possono fare dei giochi tranquilli, o si puo’ leggere una bella fiaba per addormentarli. Questo e’ in linea di massima quello che facciamo noi con i nostri bambini, cercando di garantire innanzitutto serenita’. Loro ricordano ogni giorno cosa faranno la mattina appena svegli, dove e come faranno colazione, cosa faranno subito dopo e cosi’ via… Questo serve a tranquillizzarli, a renderli metodici, a farli crescere sicuri e tranquilli, ovviamente appena nasce un bambino non conosce tutte queste cose e dobbiamo essere proprio noi genitori ad aiutarli, a condurli ad una vita serena e sicuri di se stessi. Un neonato appena nasce non ha e non puo’ avere orari precisi, pero’ anche quando sono cosi’ piccolini possiamo aiutarli con piccoli gesti ad esempio possiamo far capire loro anche mentre dormono, se e’ un riposino pomeridiano o se e’ notte. Di giorno dopo la passeggiata al parco, se si sono addormentati teniamoli con noi nella sala living, o nella stanza in cui di solito trascorrete piu’ tempo, in modo che possano sentire rumori, vedere la luce ed invece di notte abbassiamo i toni della voce e del gioco, accendiamo una luce piu’ fioca e facciamoli dormire nella loro stanzetta o dove avete sistemato la loro culla. Capiranno che non si tratta di un riposino della mattina o del pomeriggio, ma si tratta di una bella e lunga dormita notturna, oppure ancora il momento del bagnetto rendetelo rilassante e cercate di farlo sempre allo stesso orario, io ai miei bimbi lo faccio sempre la sera prima di cena. Man mano che crescono sara’ piu’ semplice inserire orari e tempi, lo svezzamento aiuta molto!
Sono del parere che bisogna fare tutto con tranquillita’, nel senso che gli strappi alle regole ci sono, preferisco essere un po’ flessibile ogni tanto, soprattutto se sono giorni di feste o di vacanza. Pero’ sono abitudini che loro devono avere assoltamente.
Buon inizio di giornata e di settimana a tutti!
ABBIGLIAMENTO BIMBI:
GREGORIO, camicia Zara, bermuda Seed
VITTORIA, vestitino Mango kids
Rispondi