EVVIVA, ABBIAMO INIZIATO LO SVEZZAMENTO!!!
mangiare anche con il cucchiaino!
domande quando i nostri pulcini iniziano un percorso così importante, ero già abbastanza pronta e
preparata. Chiaramente ne ho parlato prima con la midwife, qui in Australia si chiamano così non c’è
il pediatra per le visite di routine e dopo avermi dato delle linee guida ( che già avevo!) mi dice: “fai
come hai fatto per Vittoria che cresce bene”!
Ho iniziato con un po’ di mela, c’è chi dice di non iniziare con la frutta perché è dolce, c’è invece chi
Per ” rispolverare ” la memoria ho ripreso il libricino dove mi ero appuntate le ricette che preparavo
a Vittoria e per aiutarmi con qualche idea ho comprato dei libri molto interessanti, perché anche per
Gregorio ho scelto di fare tutti gli omogeneizzati ” home made”.
“Piccoli gourmet crescono” di Sigrid Verbert, foodblogger.
Seguendo sempre però i miei metodi, la mia linea guida: preparare la pappa, surgelarla nei
contenitori del ghiacchio ed iniziare con un cubetto la volta che saranno circa 20-30 g dopo di che
proseguire con il latte e man mano che passano i giorni e che il bambino si è abituato ai cibi solidi
aumentare di un altro cubetto. Così anche per la merenda.
Cerco sempre di scegliere prodotti buoni, verdura e frutta fresca certo, sarebbe meraviglioso poter
andare dal contadino ed avere uova, formaggi e quant’ altro, o dal macellaio e pescivendolo di
fiducia perché credetemi non c’è paragone con i prodotti industriali, ma qui a Perth non è come il
mio paesino in Italia!!
Quello che io ho sempre fatto con Vittoria è di averle fatto assaggiare tutto, chiaramente non ho
preso una cipolla e gliel ho fatta mangiare, ma piano piano è arrivata anche a quello!! Credo che sia
la cosa migliore fare assaggiare tutto ai bambini, senza escludere nessuna verdura solo perchè, come
facevano una volta, si pensa sia “pesante”. Bisogna andare per gradi, se qualcosa viene rifiutato non
avvilirci, possiamo riprovarci cucinandolo in modo diverso, provando e riprovando, prendendoci
delle pappe in faccia, o dei sorrisi immensi che vogliono dirci “mmm che pappa buona hai preparato
mamma” ed allora ci sentiremo le mamme cuoche più brave del mondo! Evviva la pappa, quella fatta
da noi in casa, con gli ingredienti che ci scegliamo, credo sia giusto prendersi del tempo per
preparare gli omogeneizzati ai nostri bimbi, è per una giusta causa!
° Tovaglietta e bavaglino Gregorio made in Italy, prodotti artigianalmente dalla mia mamma.
° Set piattino + cucchiaino in silicone “Peter Rabbit”
° Seggiolone Stokke
Rispondi