Travel: Holiday family&dog friendly nel Salento

Quando qui in Australia parlo delle mie origini salentine, spesso conoscono e apprezzano la “mia” terra con il suo mare fantastico, le Chiese in stile barocco, i paesaggi mozzafiato, gli ulivi secolari, il cibo buono e sano, e tanto tanto altro ancora, perchè questa meravigliosa terra è piena di storia e di risorse.
E’ una terra dai valori importanti, l’unione e la forza della gente che ci vive ti accoglie come se fossi una persona di famiglia facendoti conoscere le origini e le meraviglie di questa Terra.
Nei mesi estivi nel Salento si respira appieno il profumo del mare e dei suoi prodotti tipici.
Anche quest’anno è stato premiato con la bandiera blu 2018 [La bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici].

Ho creato e studiato questo post pensando alle famiglie, a come rendere una Vacanza vera e propria anche per mamme e papà che vogliono vivere la vacanza con i propri figli, o i loro amici a quattro zampe, invece di abbandonarli magari, come spesso purtroppo accade in quel periodo. Basta veramente poco, una buona organizzazione in uno Hotel, piuttosto che in un villaggio turistico, è in grado di accogliere tanta gente che si senta a casa pur non essendolo, che non vuole più andare via da quel posto perchè si sente al sicuro e piena di attenzioni per tutta la famiglia.
Pensiamo ad esempio a qualcosa che può sembrare irrilevante, ma che personalmente non lo è affatto: l’ora del pranzo o della cena! Per quanto ci riguarda a me e a Marco ci piace mangiare bene, goderci il pasto e condividere il momento anche con i bambini che però, soprattutto Gregorio, appena finisce di mangiare inizia a chiedere tante altre attenzioni. Ancor di più se siamo in un ristorante, vuole alzarsi e giocare, correre per tutto il ristorante, non facendoci mangiare tranquilli e creando disturbo ai camerieri. Ci sono ristoranti però che hanno pensato a come intrattenere i clienti più piccoli e sono tra i nostri preferiti! 
Ogni cosa pensata anche per i bambini è quella giusta!
Riguardo a dove alloggiare se volete trascorrere le vacanze nel Salento, ho fatto qualche ricerca che elenco qui di seguito.
Sono tutti posti meravigliosi, dal b&b più semplice alla Masseria più particolare.
Leggete con attenzione e date uno sguardo ai siti internet per poter trovare più informazioni.
  
Masseria Potenti-Manduria 
E’ una struttura antica e personalmente mi ha incantata con le sue foto!
Adatta ad una vacanza con bimbi o con i propri amici fedeli a quattro zampe!
Offre pasti curati e sani, dove è possibile anche apprendere tramite dei corsi di Cucina Mediterranea, ma non sono le uniche attività che si possono fare. Ci sono anche passeggiate e gite organizzate immersi nella natura e quando avete voglia di rilassarvi, potete farlo a bordo della meravigliosa piscina.
Per info e prenotazioni:
Masseria Potenti
c.da Potenti, 74024
Manduria, Italy
Tel.+39 099 9735408
Visit our website:http://www.masseriapotenti.it/
Like us: http://www.facebook.com/masseria.potenti

Instagram: https://www.instagram.com/masseriapotenti/


Marimar Apartments-Otranto
Ci spostiamo verso Otranto.
Per chi ha voglia di una vacanza in appartamento ma sempre con uno spazio all’aperto, Marimar Apartments offre appartamenti in residence al centro di Otranto, a meno di 200 metri dalla spiaggia e con una grande pineta dove possono giocare bimbi e cani.

Tra i servizi offrono noleggio bicicletta, noleggio scooter, transfer dall’ aeroporto Brindisi e dalla stazione di Lecce, pass e posto auto a pagamento.
Potete cimentarvi anche in corsi di cucina pugliese!
Per info e prenotazioni:
Mob +39 3275921824
Se avete voglia di trascorrere la vostra vacanza in una villa indipendente invece, agenzia “Travellito Case Vacanze” ne propone parecchie, una delle tante è la bellissima Villa Diletta, con 12 posti letto, tutta arredata e accessoriata.
Dispone poi di un ampio giardino dove possono giocare bambini e cani, e dove potrete gustarvi cene al barbeque.
Per informazioni e prenotazioni:
Martano, (Lecce)
73025
Italia
Mob +39 324 9842171
 
 
 
Mya Vacanze – Torre dell’Orso
Per una vacanza dog friendly o con tutta la famiglia!
Offre appartamenti trilocali e villette, ampi spazi per giocare all’aperto, piscina e cuccette per i cani!
Per info e prenotazioni:
myavacanze@gmail.com
Address: Via Carmelo Bene
Torre dell’Orso (Le)
Mob. +39 3331119666
A Torre dell’Orso inoltre, potete trovare “The Village”. Il posto giusto per una vacanza piena di attività per tutta la famiglia!
The Village infatti offre attività sportive, animazione, miniclub con tante attività per i più piccoli, il villaggio è collegato allo stabilimento balneare “I Caraibi del Salento” dove gli ospiti su richiesta (a pagamento), potranno usufruire dell’ombrellone con sdraio situato vicino al canaletto della Baia di Torre dell’Orso, un posto tranquillo e divertente per i bimbi anche più piccolini.
In più se non avete voglia di andare in spiaggia a piedi, c’è il trenino direzione spiaggia dalle ore 8:30 del mattino.
Potete trovare tutte le informazioni che vi servono nei contatti che elenco di seguito.
Per info e prenotazioni:
The Village Salento – 0832.455662 www.thevillagesalento.com
Via degli Eucalipti, Torre dell’Orso
Facebook: The Village Salento
Instagram: @thevillagesalento

Ci spostiamo verso Torre Saracena, poco distanti da Torre dell’Orso, dove troviamo un altro villaggio ideale per le famiglie e per chi vuole andare in vacanza con i propri amici a quattro zampe.
Araba Fenice-Torre Saracena
Anche questo villaggio è collegato allo stabilimento balneare “I Caraibi del Salento”, con varie attività per tutta la famiglia.
Per info e prenotazioni:

Araba Fenice Village – 0832.340174 www.arabafenicevillage.it
Località Torre Saracena
Facebook: Araba Fenice Village
Instagram: @arabafenicesalento
A questo proposito vorrei segnalare un sito interessante http://www.torredellorso.com il portale delle cinque marine di Melendugno. Troverete tutte le informazioni che vi serviranno su San Foca, Torre dell’Orso, Roca, Sant’Andrea e Torre Specchia.

Tenuta Le Scerze-Borgagne
Un agriturismo per una vacanza a contatto con la natura.
Offre stanze quadruple e triple completamente accessoriate di cucina, stoviglie, accesso riservato con veranda coperta, lavandino esterno, stendino e possibilità di usare la lavatrice, bagno privato, ampio giardino.
Servizi inclusi:
–          Biancheria da letto con cambio settimanale
–          Biancheria da bagno con cambio al terzo giorno
–          Parcheggio privato non custodito all’interno della struttura

Per info e prenotazioni:
tenutalescerze@gmail.com

Restiamo ancora sulla costa adriatica, con le sue scogliere perdi fiato, a tratti un pò alte e altre facilmente percorribili anche con i bambini, consiglio però di organizzarsi sempre con acqua, cappelli e alta protezione solare se si vuole camminare un pò e andare alla scoperta di paesaggi mozzafiato, con un mare cristallino!

La costa adriatica regala anche bellissime baie sabbiose, se avete intenzione di spostarvi verso San Foca, un accogliente B&B vi farà entrare nel suo giardino incantato e vi sentirete come a casa vostra.
I bambini e i cani potranno giocare al sicuro o potrete godervi una buona colazione all’aria aperta, insieme al profumo dei fiori e dei dolci che vi saranno serviti.
Al B&B di Villa Nike potrete rilassarvi e godervi la vacanza!
Per info e prenotazioni:
http://www.villanike.it
http://www.villanike.com
Mob +393291633228

Proseguendo verso Melendugno, potete trovare un altro B&B “Il giardino dei suoni”.
Un posto ideato per una vacanza dog friendly, ma anche per le famiglie con bimbi.
Offrono cucina vegan e gluten free, escursioni in bici guidate da Claudia e il suo compagno Sasa, vi faranno scoprire il Salento in modo lento e attento!
Sarete accolti anche da Harry, un dolcissimo golden retriver e da tanta buona musica come propone il nome stesso del B&B!
Per info e prenotazioni:
Giardino dei Suoni B&B

Via Sant’Agostino, 22
73026 Melendugno LECCE
www.giardinodeisuoni.it
info@giardinodeisuoni.it
+39 329 40 54 410
+39 328 47 80 743
     
Poco distante da Melendugno sorge una cittadina medievale, Acaya, vicina al mare ma anche alla città di Lecce, al golf club di Acaya e al parco naturale del WWF “Le Cesine”, dove consiglio di prenotare una visita guidata, potete consultare il sito http://www.riservalecesine.it/visitare-le-cesine/visita-guidata
Se decidete di alloggiare ad Acaya, una masseria del 1500 d.c. “Masseria Vittoria”, farà da scenario alla vostra vacanza tra le sue volte a botte, pietre ricche di storia e fossili, caminetti e nicche nascoste.
Tutto questo in completo relax in un parco verde e riservato con ulivi secolari, piante della macchia mediterranea ed una bellissima piscina.
Tra i servizi, avrete a soli 3 minuti di macchina dalla masseria, la spiaggia nel parco naturale WWF con lettini, ombrelloni, sdraio e servizio bar e ristorante.
Per info e prenotazioni:

MASSERIA VITTORIA
suite & golf
Strada life km 4,050 Acaya (LE)
T. +39.3469439559
www.masseriavittoria.com
info@masseriavittoria.com
Ci spostiamo dall’altra parte del Salento, ovvero sulla Costa Ionica dove i fondali sono più bassi e sabbiosi e anche qui il mare sempre limpidissimo.
Se decidete di fermarvi da queste parti, Borgo Rosso Terra vi accoglierà tra i suoi ulivi secolari, pajare, masseria a corte, ville e piscine incantevoli.
Per rilassarvi e godervi la vacanza c’è il servizio di babysitting, oltre a campi da calcetto, pallavolo e bocce.
Il ristorante offre piatti tipici e freschi cucinati con i prodotti del loro orto.
Una navetta interna vi porterà alla spiaggia convenzionata a pochi minuti dal borgo, ma vi risparmierà anche lo stress del traffico e del parcheggio se vorrete visitare Gallipoli e i suoi locali notturni.
Per info e prenotazioni:
BORGO ROSSOTERRA
Ville, suite & restaurant
contrada masseria bianca -Gallipoli (LE)
Mob +39.3469439559
        +39.3426305114
Un’altra antica masseria del ‘700 circondata da ulivi del Salento e pietra leccese vi farà sentire a casa vostra!
Masseria Villa Elia è il posto ideale per una vacanza in un luogo tipico del Salento ma pieno di storia, di vita, esperienze personali raccontate attraverso oggetti, pietre, libri, conchiglie, scatole, collane tutti provenienti da viaggi in vari parti del mondo, arredata con mobili provenienti dall’ Hotel Brown’s di Londra prima del rifacimento.
Potrete immergervi nella natura e godere di uliveti e di aranceti in un parco grande undici ettari, piante e alberi da frutto fanno da cornice ad una fantastica piscina rilassante e recintata.
Alcuni servizi sono su richiesta.
Per info e prenotazioni:
Il miglior modo di prenotare è tramite il sito internet:
Mb +4420 7377 8518 o tramite chat direttamente dal sito.
Direi che il Salento ne ha di posti da offrire e tutti molto belli!
Come sempre vi ringrazio per il tempo dedicatomi, spero di esservi stata utile per la scelta delle vostre vacanze!
Se avete domande, richieste o qualsiasi altro potete commentare sotto il post oppure scrivere al mio indirizzo email ilarialadino84@gmail.com
Vi ricordo che potete seguirmi su Instagram @thesweetworldofiaia, facebook alla pagina “The Sweet World of Iaia” per essere aggiornati sui nuovi post o altro.
Felici vacanze a tutti!
Pubblicità

Una replica a “Travel: Holiday family&dog friendly nel Salento”

  1. Bellissimo l’articolo, bellissime le foto e ovviamente le locations!
    Complimenti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: