Organizzazione e idee per lunchbox, cosa preparare ai nostri figli da mangiare a scuola!

L’anno scolastico sta per terminare, mancano ormai davvero poche settimane.
Ma come ci si organizza ogni giorno per un allettante merenda a metà mattina e per il pranzo dei bambini a scuola?
Sembra semplice, ma è abbastanza impegnativo dover preparare ogni giorno il lunch box con qualcosa di sano, gustoso ed anche diverso e veloce.
Il lato positivo è che sono sicura di cosa mangeranno i miei figli e che quindi mangeranno sano!
Cerco di organizzarmi al meglio, ricordo quando erano piccoli e preparavo in casa gli omogeneizzati da tenere freschi e pronti ogni giorno, così è importante anche adesso che vanno a scuola per non dimenticare nulla ed essere puntuali.
Mi alzo molto presto la mattina per cucinare, la sera prima però dopo aver pulito e sistemato la cucina mentre i bimbi dormono mi preparo il necessario per la mattina dopo, dalle colazioni per tutti alla preparazione dei lunch boxes.
La tavola è apparecchiata per la colazione, gli zaini sono pronti in cucina insieme ai lunch bags puliti e pronti per essere riempiti la mattina dopo, le bottigliette dell’acqua già piene e messe in frigo (se è periodo estivo), così come preparo le tazze che usiamo per la colazione, i pentolini che userò per cucinare, le bustine da tea e gli infusi che mi preparo e sorseggio mentre cucino.
Sembra roba da niente ma credetemi che non lo è, anche le piccole cose hanno bisogno di un po’ di tempo.
La dispensa come il frigorifero sono in ordine con ogni cosa al loro posto ed in vista, questo mi aiuta sia la mattina quando sono di fretta per fare le cose, sia quando c’è da mettere a posto la spesa durante il weekend.
In un altro mobile poi, ho messo tutti i lunch box, lunch bag e termos.

Nel freezer ho organizzato i ghiaccioli per tenere freschi frutta, verdura, formaggi o altro cibo nel lunch box tutto il giorno.
Ogni giorno cerco di variare la dieta alternando verdure, legumi, formaggi, carne o pesce per il pranzo, mentre per il morning tea, frutta oppure yogurt, panino, crackers e qualche dolcetto ogni tanto!
E’ importante anche organizzarsi il menù settimanalmente o il giorno prima per quello dopo.
Io per fare questo ho due lunch bob planner dove mi scrivo quello che mangeranno durante la settimana a scuola.
Qui in Australia hanno bisogno di una merenda a metà mattina e del pranzo, più acqua.
Questo riguarda le scuole dalla pre-primary in poi, mentre per i nidi ci sono quelli che forniscono merenda e pranzo e quelli che forniscono solo il pranzo.
Ho cercato lunchbox pratici per i bambini ma anche forti e resistenti ad ogni urto.
Con questi di Omie Box mi sono trovata molto bene!

Da buoni italiani non faccio mancare la pasta, quindi la sera mentre preparo la cena cucino sempre un po’ di più per il giorno dopo, oppure mi organizzo cucinando qualche sugo, o torte salate che poi surgelo e quando mi servono devo solo scongelarle e scaldarle.
I bambini amano molto anche il “finger food” semplice, veloce e fresco, quindi qualche idea per far mangiare loro qualcosa di sostanzioso e buono possono essere delle frittatine, sono un’ottima soluzione magari con dentro delle verdure, o pesce se i vostri bimbi gradiscono, formaggi ed io uso molto anche i semi ( semi di chia, zucca, girasole, semi di lino ecc..), o anche un pizzico di polvere di zenzero, curcuma, curry, ecc…
Soprattutto nella calda stagione, questo sistema è molto gradito, come anche ad esempio una bella insalata di riso, dove ci abbino sempre qualche cracker, tarallino o fette biscottate perché a Vittoria piacciono, ma anche dei buoni Rolls o piadine che di solito preparo con una base di crema di olive, o formaggio (ricotta, Philadelphia..), avocado se piace e poi bresaola, un filo di olio, pomodori, mozzarella, tonno o prosciutto.
Quando invece fa più freddo, preparo qualcosa di caldo che metto di solito nel termos staccabile, già incluso nello stesso lunch box Omie Box
La migliore organizzazione è quella di preparare qualcosa con ingredienti freschi e poi congelare. Io ad esempio preparo zuppe di verdure, oppure di legumi per alternare la dieta, ma anche sughi di pomodoro, schiacciatine di carne o di pesce, oppure di verdure.
Se preparo dei buoni risotti la sera per cena ne cucino di più per la scuola, oppure un buon polpettone caldo, ripieno di formaggi e tanti ingredienti sostanziosi, rimane il tutto ben caldo in questo termos.

 

Per quanto riguarda il morning tea, ovvero la merenda a metà mattina, di solito pulisco e taglio frutta diversa, tipo macedonia oppure anche solo un tipo di frutto e ripongo il tutto in un contenitore più piccolo di quello del lunch box, che ha il coperchio ghiacciolo in modo da tenere tutto fresco per la giornata.

Ho anche dei mini ghiaccioli che ripongo in un sacchetto apposito per quando uso yogurt, formaggi e tutto ciò che ha bisogno di mantenersi fresco.
Per la scuola pre-kindy, ovvero non un nido ma una quasi materna, è un po’ diverso.
Dipende dalla scuola stessa, in quella di Gregorio ad esempio, bisogna portare due merende con due frutti insieme anche ad altri snack, se si preferisce.
Qui la merenda viene condivisa con tutti gli altri bambini, lo fanno per insegnare a condividere, quindi è importantissimo non dare niente ai propri figli che contenga nocciole o noci per le allergie.
Io di solito a Gregorio insieme a frutta e yogurt metto anche un panino, oppure cracker, taralli, fave (healthy snack).

Questo è il metodo che si usa qui in Australia perché i bambini escono da scuola alle 2:55 pm e il loro sistema prevede di portarsi cibo da casa perché il genitore sa quello che mangia il proprio bambino.
Però secondo me lo potete adattare anche ad una giornata di picnic in un parco in Italia, oppure al mare! Sarà che sto prendendo abitudini australiane, ma quando torno in Italia spesso mi organizzo allo stesso modo.
Spero vi sia d’ispirazione e che vi renda le giornate un po’ meno “stressanti” riguardo cosa preparare da mangiare ogni giorno!
Per commenti, domande, informazioni e qualsiasi altro scrivetemi nei commenti qui sotto.
Grazie!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: